Questo dispositivo, sebbene ricondizionato, mantiene tutte le caratteristiche che ci si aspetta da un prodotto Apple di ultima generazione, offrendo un’esperienza d’uso fluida e performante. Sotto la scocca, Tensor G5 e 16 GB di RAM gestiscono le funzioni AI come Editing Foto avanzato e Camera Coach. La batteria da 4870 mAh supporta la ricarica rapida fino al 55% in circa 30 minuti con caricatore USB‑C da 30 W e ricarica wireless Pixelsnap Qi2 il che significa che è compatibile anche con gli accessori Magsafe. I 7 anni di aggiornamenti software, sia di Android che delle patch di sicurezza, garantiscono poi un utilizzo a lungo termine, arricchita dalla Pixel Experience con aggiornamenti funzionali ad ogni trimestre.
Il comparto fotografico, realizzato in collaborazione con Leica, può contare su un sensore principale da 50 megapixel con stabilizzazione ottica, un ultra grandangolare da 50 megapixel e uno zoom ottico 3,2x da 50 megapixel. Ottima la batteria, al silicio-carbonio, da 5.240 mAh con ricarica ultra rapida cablata a 90 watt e wireless a 50 watt. Sempre più dispositivi montano schermi AMOLED, che offrono neri profondi, contrasti elevati e colori vivaci.
Alcuni modelli includono anche tecnologie più avanzate come AMOLED LTPO, che adatta automaticamente la frequenza di aggiornamento (fino a 120Hz) per risparmiare batteria. La risoluzione standard è il Full HD+, che va benissimo per qualsiasi tipo di utilizzo, dalle app quotidiane allo streaming in alta qualità. Se usi spesso lo smartphone per guardare video o giocare, questa è la fascia dove troverai il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni visive. È il modello di punta della serie Edge 50, e si distingue per il miglior comparto fotografico mai montato su uno smartphone Motorola. Sensore principale da casino non aams 50 megapixel, zoom ottico 3x da 64 megapixel e ultra grandangolare da 50 megapixel, con una qualità molto elevata. Ottimo lo schermo pOLED da 6,67 pollici a 144 HZ e luminosità di picco di 2500 nit, audio spaziale, 16 GB di RAM e connettività da urlo, con WiFI 7, Bluetooth 5.4, NFC e UWB.
- Questo spazio di archiviazione generoso consente di salvare una grande quantità di foto, video, musica e applicazioni senza preoccuparsi di esaurire lo spazio.
- Google Pixel 10 Pro è uno smartphone di fascia alta pensato per chi vuole foto avanzate e strumenti intelligenti.
- Le modalità fotografiche avanzate come lo Smart HDR 4 e la modalità notturna assicurano scatti di alta qualità, mentre la registrazione video in 4K Dolby Vision HDR offre risultati cinematografici.
- Per questo motivo, noi di TuttoAndroid abbiamo deciso di realizzare la prima guida completa che vi aiuterà a individuare i migliori smartphone Android in base al vostro budget e alle vostre esigenze.
Migliori smartphone Android a meno di 250 euro
Ottimo il display QHD+, con una luminosità di picco elevata, refresh a 120 Hz e vetro Ceramic Guard. Ottima l’autonomia, grazia a una batteria da 6.000 mAh al silicio-carbonio, con ricarica rapida cablata a 100 watt e wireless a 50 watt, per ridurre ai minimi termini i tempi di ricarica. È sul mercato italiano dalla seconda metà del 2024 ma da quando è sceso sotto i 200 euro è diventato ancora più interessante. È dotato di uno schermo FullHD da 6,49 pollici a 120 Hz, MediaTek Dimensity 7025 con 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione (l’unico taglio disponibile in Italia).
Se l’autonomia per voi è importante tenete d’occhio non solo la capacità della batteria, ma anche i tempi di ricarica. Alcuni modelli sono così rapidi che in una decina di minuti di alimentazione avrete abbastanza energia per andare avanti tutto il giorno. C’è poi il processore Snapdragon 685 a 6 nm con 8 GB LPDDR4X di RAM e una singola Fotocamera da 50 mpx ( Sony IMX882 ), più una selfie da 32 mpx, che non sono per niente male per la fascia di prezzo a cui viene proposto con le ultime offerte. Ne troverete di tutti i tipi e per tutte le tasche, per cui sarà davvero difficile non riuscire a trovare uno smartphone che soddisfi le vostre richieste.
Migliori smartphone sotto i 300 euro
La qualità delle immagini è straordinaria, con colori vividi e neri profondi che rendono ogni contenuto visivamente accattivante. Che tu stia guardando un film o scorrendo le tue foto, la nitidezza e la luminosità del display ti lasceranno sicuramente impressionato. Con una vita media di 12 ore, puoi contare su questo dispositivo per accompagnarti durante tutta la giornata senza dover cercare costantemente una presa di corrente. Le batterie incluse eliminano la necessità di acquisti aggiuntivi, offrendo praticità fin dal primo utilizzo. Con 128 GB di spazio disponibile, avrai tutto lo spazio necessario per archiviare foto, video e applicazioni senza preoccuparti di esaurire rapidamente la memoria. Inoltre, i 8 GB di RAM garantiscono una fluidità operativa eccezionale, permettendo di passare da un’app all’altra senza rallentamenti o interruzioni.
Offerte Samsung Galaxy Z Fold7
In generale questo tipo di smartphone scattano bene solo in condizioni di luce favorevoli; di notte o in interni la qualità cala parecchio. La stabilizzazione è quasi sempre elettronica (EIS) e la registrazione video spesso si ferma al Full HD. Se ti interessano i selfie, punta su modelli con almeno 8 MP frontali, funzione HDR automatica e modalità ritratto, anche se l’effetto bokeh può risultare un po’ artificiale.